La scelta delle fedi nuziali

La scelta delle fedi nuziali

Gli sposi sono chiamati a scegliere insieme un gioiello prezioso che porteranno per tutta la vita e che sarà il segno, agli occhi della società, della loro condizione di “marito” e “moglie”. Il gioiello è anche il simbolo della loro fedeltà e dell’amore che li unisce. E’ la forma circolare della fede a simboleggiare l’unione indissolubile dei due. Tradizionalmente gli sposi indossano la fede nuziale in oro giallo. Essa viene scambiata durante la celebrazione delle nozze, dopo che i due hanno pronunciato la promessa di eterno amore.
Anche se la tradizione vuole che le fedi nuziali siano di oro giallo, negli ultimi anni colori e materiali si sono differenziati sempre di più per offrire gioielli originali e unici.
Accanto alle fedi in oro giallo troverete quelle in platino, senz’altro più esclusive. Quelle in oro rosa sono raffinate e dal gusto un po’ retrò per chi ama il vintage e i gioielli di altri tempi. C’è chi le sceglie invece in oro bianco, prediligendo la luminosità dell’anello e chi invece oro e diamanti.
Nel campo della gioielleria e dell’arte orafa, la tradizione è intramontabile, ma spesso i disegnatori aggiungono un pizzico di originalità ai loro preziosi. Molte fedi nuziali sono impreziosite dall’incastonatura al loro interno, di un piccolo diamante che sottolinea l’eternità di una promessa fatta nel giorno del matrimonio.
E’ una promessa che unisce la coppia ancora di più se i gioielli sono stati personalizzati con l’incisione del nome del coniuge e con la data del matrimonio.
Se vi sposate in Sicilia, visitate il sito www.ideematrimoniosicilia.it e scegliete la gioielleria a voi più vicina. Sicuramente i maestri orafi sapranno soddisfare le vostre richieste, anche le più originali. Se infatti avete una richiesta in particolare, potete commissionare per l’occasione un gioiello confezionato su misura per voi, originale e unico al mondo.